Si comunicano le nuove modalità di visita valide a partire da lunedì 14 agosto 2023 nell’ambito di un graduale rientro ad una normalità nelle relazioni tra i Residenti della Casa ed il loro cari

Data:

09 agosto 2023

Tempo di lettura:

3 minuti

Contenuto

Si comunica che, da lunedì 14 agosto 2023, nell’ambito di un graduale rientro ad una normalità nelle relazioni tra i Residenti della Casa ed il loro cari, le attività di visita, confermate su tutti i giorni della settimana, senza necessità di preventiva prenotazione, sono previste nei seguenti orari: al mattino dalle 9:00 alle 13:00 (termine visita), al pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00 (termine visita). 

La programmazione delle visite potrà essere modificata in caso di eventuali situazioni di emergenza e/o per altri impegni organizzativi della struttura. 

Al solo fine di evitare rischi di assembramento, sono confermate le regole già in uso, per cui potranno accedere alla struttura:

  • 2 visitatori per Residente (oltre all’eventuale presenza di un minore), se la visita avviene negli spazi e locali ad uso collettivo (Zona Bar, apposite sale al di fuori dei Nuclei, oppure nel Giardino esterno quando le condizioni meteo lo consentiranno);
  • un solo visitatore per Residente all’interno del Nucleo e, in particolare, una sola persona per volta nella stanza (qualora sia già presente il visitatore di un altro Residente, dovrà essere atteso che quest’ultimo esca). 

I Signori visitatori, presso la Portineria della struttura, dovranno sottoporsi ai protocolli di sorveglianza già in uso:

  • Auto‐verifica dello stato di salute, per escludere sintomi riconducibili a patologie influenzali o di Covid‐19 e rilevazione della temperatura (inferiore ai 37,5°C); 
  • Igiene mani, utilizzo della maschera filtrante FFP2, assicurata da parte del visitatore e mantenimento di adeguato distanziamento (almeno 1,5 mt.);
  • Firma del registro delle visite.

La maschera filtrante è uno strumento fondamentale per proteggere i Residenti, che sono persone fragili, per cui si chiede la collaborazione dei visitatori al riguardo; l’uso della maschera non è obbligatorio se la visita si svolge all’aperto. 

Per i Residenti non autosufficienti che abbisognassero di un’assistenza dedicata oltre gli orari di visita sopra indicati, è confermata la possibilità della presenza di un famigliare “Care Giver”, definita in base alla valutazione del concreto e specifico bisogno del Residente.

Le uscite dalla struttura ed i rientri in famiglia, si svolgeranno previa richiesta scritta del famigliare di riferimento, da far pervenire non oltre le 48 ore dall’uscita, con la firma dello specifico “Patto di Condivisione del Rischio”, precisando che il ritorno in struttura dovrà avvenire non oltre le ore 18:00 e che, per lo stesso Residente, sarà previsto un periodo di sorveglianza attiva, per i successivi 5 giorni.

Documento PDF con le nuove modalità di visita

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

02 luglio 2024